/

22/09/2023 - 30/09/2023
ore: 21:30 - 23:30

-

Centro storico Castelfranco di Sotto
Corso Remo Bertoncini
56022 Castelfranco di Sotto


Da giugno a fine agosto torna l’Estate Castelfranchese con una rassegna di cinema all’aperto, musica, teatro amatoriale e spettacoli. Sono previste anche numerose sagre gastronomiche estive organizzate dalle associazioni del territorio e dalle contrade del palio dei barchini.
A giugno e luglio pizza e del melone retato ogni sabato e domenica da giugno a luglio, quella del pesce 17-18 e 24-25 giugno, quella del cavatello 8-9 e 15-16 luglio, quella del contadino il 29-30 luglio.
Ad agosto la sagra del bignè (11-20) e la sfilata del Dolcione a Orentano
A settembre
il gran finale con la sagra della polenta e del cinghiale (23-24, 30 settembre e 1 ottobre) organizzata dalla contrada di San Bartolomeo a Paterno. Piatto forte della sagra è la polenta, da gustare in tutte le salse. Nel menù spicca anche la tradizionale ricetta della polenta “a palle”, macinata su pietra e condita con sugo di cinghiale, salsicce e funghi, porri e pancetta o anche olio e formaggio. Molto richiesti anche l’antipasto toscano, che comprende salumi e crostini di polenta, e la polenta fritta e la novità della “polenta concia”. Non mancano altri piatti come il cinghiale in umido.


Eventi conclusi
Dal 20 al 28 giugno
la rassegna di spettacoli per bambini “Teatro Insieme” alle ore 18.00 o alle 21.00 nel cortile Sala della Pace. Vedi programma alla pagina

Lunedì sera cinque serate di musica e divertimento all’Orto di San Matteo con musicisti locali e non. Gli appuntamenti anticipano la terza edizione di Let’s Festival il 21 e 22 luglio sempre nella stessa location.

Dal 10 luglio al 3 agosto “Idee creative tra passato e presente“, appuntamenti per bambini da 6 a 11 anni a partecipazione libera e gratuita. Dai lavoretti con l’argilla alla pittura rupestre, dalla “dama vivente” alla creazione di vasi e origami. Due laboratori a settimana (martedì e giovedì) al Comune di Castelfranco di Sotto e due laboratori a settimana (lunedì e mercoledì) nel parco presso l’Ufficio Comunale di Orentano

Vedi elenco alla pagina


Ti è stato utile?
2
1
Resta aggiornato!