Eventi

Estate e Settembre a Calci

14/07/2025 - 12/09/2025

centro storico Calci, Piazza Garibaldi, Calci


L’Estate a Calci prevede un ricco programma di eventi musicali e sportivi, intrattenimento e informazione da metà giugno a settembre. Si segnalano la rassegna musicale del Certosa Festival, il Monte Pisano Art Festival e la Fiera del patrono Sant’Ermolao. Il clou a settembre col Gioco del Mulino e la Festa di San Michele. Novità 2025 gli incontri del “Salotto fra il serio e l’impegnato” ogni giovedì di luglio e settembre

Spatiamentum, camminate serali dei lunedì di luglio

“Spatiamentum” è da 15 anni il programma delle passeggiate serali alla scoperta di Calci e dintorni, ogni lunedì sera di luglio. Il termine è stato ripreso dalla tradizione dei monaci certosini (non a caso qui si trova la splendida Certosa) e significava l’uscita serale nel chiostro, a due a due, cambiando partner ogni mezz’ora circa, in modo da conoscersi.

Certosa Festival dal 4 luglio al 12 settembre

La 25ma edizione del Certosa Festival propone dal 4 luglio al 12 settembre spettacoli musicali di vario genere che si svolgono alle ore 21.30 in Piazza Garibaldi, nel cortile della Certosa Monumentale e quello finale nella pieve romanica di San Ermolao, patrono di Calci

Monte Pisano Art Festival dal 19 al 30 luglio

Le piazze dei borghi e gli scorci naturali del Monte Pisano si trasformano in una grande sala da concerto a cielo aperto. Monte Pisano Art Festival è un itinerario musicale di dieci giorni tra giardini, cortili, la Certosa e le pievi, rocche e torri, dove si libreranno le note di una rassegna di opera lirica diffusa, arricchita da performance teatrali e da passeggiate attraverso la strada dell’olio.

Festa di S. Ermolao, 4 agosto

Intorno al 4 agosto, giorno della festa del patrono Sant’Ermolao, si svolge la tradizionale fiera in via Roma e piazza Garibaldi. Quattro serate di musica e divertimento con tante iniziative: mostre, arte, tradizioni, mercato, artigianato, cultura, cibo di strada e divertimenti per tutti i gusti e per tutte le età.

Gioco del Mulino, Settembre Calcesano

Nasce per sottolineare la partecipazione di Calci al Gioco del Ponte che si svolge a Pisa l’ultimo sabato di giugno. E’ preceduto da un corteo storico che ricorda il passato non lontano dei mulini, quando a metà novecento a Calci esistevano numerosi molini e frantoi. Il Gioco si disputa tra otto Rioni: Castelmaggiore Tre Colli, Pontegrande, Castello, Pieve, Gabella, Corte, Nicosia, Montemagno San Lorenzo. Ogni Rione è formato da tre mugnai, che si sfidano in una prova di forza facendo girare delle stanghe fissate ad antiche macine in pietra verrucana. Una squadra avanza e una retrocede, chi perde è colpito da uno spruzzo di farina mentre al vincitore il premio è la Fama Alata.

Ti è stato utile?
10
2