Primavera nelle Cerbaie: escursioni a piedi

14/05/2023 - 21/05/2023
ore: 9:00 - 13:00
-
Colline delle Cerbaie
Poggio Adorno
Castelfranco di Sotto
Info e prenotazioni:0571.1695293
Consorzio Forestale delle Cerbaie
info@consorzioforestalecerbaie.it
www.consorzioforestalecerbaie.it
Orario dalle 9.00 alle 12.00.
Ritrovo ore 8.45 nei punti indicati e arrivo previsto 11.45-12.00.
I percorsi sono tutti ad anello di ca. 4/6 Km e adatti a tutti.
La partecipazione è gratuita la prenotazione è obbligatoria
Il programma di escursioni guidate a piedi “Primavera nelle Cerbaie” si svolge da 20 anni da marzo a giugno nella natura selvaggia delle colline fra i Paduli di Bientina e Fucecchio accompagnate da pranzi e cene selvatici a base di erbe, fiori e frutti. Partecipanti massimo 30 persone. NUMERO CHIUSO. Tutte le Escursioni sono accompagnate da Guide Ambientali Escursionistiche, in collaborazione con FRP Francigena Padule Romea
Domenica 14 maggio: La vie en rose 2023
partenza dal Parco Robinson alle ore 9.00 passeggiata naturalistica nel bosco delle Cerbaie
Domenica 21 Maggio: Anello di Montebicchieri (San Miniato)
Viaggio fra boschi e castelli alla riscoperta di uno dei borghi più iconici: Montebicchieri con il suo castello.
8.45 Ritrovo presso il cimitero di Montebicchieri.
L’area delle Cerbaie, il “polmone verde” del distretto del cuoio, offre molte attrattive a residenti e turisti. Si sviluppa tra la piana di Lucca, l’Arno e nella parte collinare dei comuni di Bientina, Calcinaia, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno e Santa Maria a Monte (in provincia di Pisa) e Fucecchio (in provincia di Firenze). Confina con il padule di Fucecchio, l’ex-alveo del lago di Bientina e il lago di Sibolla, con i quali contribuisce a creare il sistema delle aree umide della Toscana centro-settentrionale.