/

11/03/2023 - 21/10/2023

-

Padule di Bientina
Bosco Tanali
Bientina


Brochure Aree Protette 2023

Il programma, giunto alla sesta edizione, propone da marzo a novembre un  ricco calendario di escursioni, visite, incontri con esperti, laboratori artistico sensoriali all’interno delle Aree protette Regionali e Statali: il Padule di Bientina, la riserva naturale statale di Montefalcone (biodiversità), la riserva naturale Bosco Tanali e Cerbaie di Bientina (versante pisano), il Bosco del Bottaccio, il Lago di Sibolla e il lago della Gherardesca (versante lucchese)

Nel 2023 la rete associativa partecipante al progetto è raddoppiata, per un programma di oltre 110 eventi. Tra le associazioni e le realtà coinvolte – tutte coordinate dal CEA Centro Educazione
Ambientale di Bientina – ci sono il Reparto dei Carabinieri Biodiversità di Lucca, Legambiente Valdera, Natura di Mezzo, WWF Alta Toscana, Legambiente Capannori e Piana Lucchese, l’ Ecoistituto delle Cerbaie, il Consorzio Forestale Cerbaie, L’Associazione Francigena Padule Romea, il Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord.Si aggiungono per la prima volta le passeggiate a cavallo a cura di Ranch Tirondietro e Centro Ippico Sottomonte, l’Associazione dei Camminanti con la Festa dei Camminanti organizzata a fine Marzo ed infine l’iniziativa SostenibiliAMO, promossa dall’associazione LiveBetter.

Oltre alla versione cartacea, la brochure sarà scaricabile sul sito del Comune di Bientina alla pagina 

 


Ti è stato utile?
Resta aggiornato!