Corteo dei presepi viventi più lungo d’Italia | Pontedera

12/11/2022
ore: 15:00 - 19:00
-
Centro storico Pontedera
centro, piazze e luoghi limitrofi
Pontedera
Info: Città dei presepi
www.cittadeipresepi.com
Il corteo dei presepi viventi più lungo d’Italia, giunto alla sua quarta edizione, si svolge il 12 novembre a Pontedera dalle ore 15:00. Il corteo propone in successione le varie epoche in cui il presepe dei paesi di provenienza viene ambientato: dall’Anno Zero, al tempo in cui visse San Francesco, all’Ottocento, dalla tradizione della cultura contadine del Novecento fino ai giorni nostri.
Se lo scorso Natale l’attenzione era rivolta alla figura di San Giuseppe (nell’anno a lui dedicato), l’edizione 2022 si caratterizza, invece, per l’attenzione a San Francesco. Saranno così “inaugurate” le iniziative per ricordare i festeggiamenti francescani a 800 anni dalla realizzazione del primo presepe (2023), delle stimmate (2024), della morte (2026).
Nel 2023 ricorrono anche gli ottocento anni della “regola francescana” e per questo il corteo dei presepi viventi sarà aperto da una scena che ripercorre i momenti che hanno portato alla “Regola”.
Per questo prima dell’inizio del Corteo delle Natività sarà lanciato un forte messaggio per la pace nel mondo e sarà dispiegato il lungo lenzuolo (quasi un chilometro) di pace realizzato tramite l’iniziativa “Cuciamo la pace”, negli scorsi mesi, e che comprende disegni, frasi, firme, scritte e messaggi realizzati da scuole, associazioni, presepisti ed enti di tutta Italia.
I pezzi di lenzuolo riciclato sono poi stati cuciti insieme in pubblici eventi. Il lenzuolo è dunque cresciuto e dai 420 metri iniziali è passato a oltre 600 metri, in occasione della Marcia della Pace Perugia- Assisi per arrivare adesso a sfiorare il chilometro di lunghezza.