25/03/2024


La celebrazione del Capodanno Pisano si intreccia con la Festa dei Camminanti (23-24 marzo).
Di seguito il programma:

Domenica 24 marzo
ore 9.30 Lugnano, piazza Vittorio Veneto “Il Sacro Monte Pisano e il suo Olimpo”, salita al
monte Bianco, santuario dell’Età del Bronzo; visita all’area sacra di Noce ed Uliveto (iniziativa
inclusa nella Festa Dèi Camminanti con prenotazione alla Segreteria della Festa tel. 1493723);

Lunedi 25 marzo 
ore 10 Vicopisano, piazza Cavalca – tour delle torri e casetorri di Vicopisano, guida il Prof. Giovanni Ranieri Fascetti (partecipazione libera, gratuita, senza necessità di prenotazione)
ore 12 Vicopisano, Pieve di San Giovanni e Santa Maria e San Giovanni – solenne proclamazione
del nuovo anno Stile Pisano che avrà luogo nel momento in cui la luce solare illuminerà la
Madonna nell’affresco dell’Annunciazione; omaggio del Calendario Pisano 2025 agli intervenuti
(partecipazione libera, gratuita, senza necessità di prenotazione)
ore15 Vicopisano, Aula Magna della Libera Università Giuseppe Mazzini (palazzo della ex scuola
pubblica in piazza Fra’ Domenico Cavalca n.6) – “Protege Virgo Pisas! l’affermazione del culto
mariano nell’apogeo della pisana repubblica”, al termine brindisi augurale (partecipazione libera, gratuita, senza necessità di prenotazione)
ore 18 Vicopisano, “Segnali di fumo per la Pace dalle antiche torri”, una colonna di fumo rosso
si innalzerà dal maschio della Rocca del Brunelleschi, come auspicio di Pace, il messaggio, ripetuto di torre in torre, raggiungerà il castello di Montefoscoli e la torre Belforti di Montecatini Val di Cecina

Ti è stato utile?
14
5