/

18/11/2023 - 02/12/2023
ore: 8:45 - 12:45

-

Colline delle Cerbaie
Poggio Adorno
Castelfranco di Sotto


Nell’ambito del programma dedicato a CoopFi, riprendono in autunno le passeggiate storico naturalistiche a cura dell’Ecoistituto delle Ecocerbaie. Le escursioni sono aperte a un numero massimo di 30 persone e sono condotte da Guide Ambientali professioniste. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione obbligatoria. I percorsi sono tutti ad anello di ca. 5/6 Km e adatti a tutti.

Appuntamento il 19 Novembre con il Trekking urbano a Santa Maria a Monte con visita agli scavi. Il percorso consiste in un anello di 3 Km lungo le vie del centro storico, comprendendo il Parco Archeologico “La Rocca”. Ritrovo: parcheggio S. Maria a Monte, tra via S. Michele e Via Usciana. 

Altri appuntamenti con le passeggiate forestali:
4 novembre, dalle 14.30 alle 17: “Le foreste di Tiglio selvatico più estese della Toscana”
18 novembre, dalle 14.30 alle 17: “Il Taglio del Bosco in area Natura2000”
25 novembre, dalle 14.30 alle 17: “I boschi ex-Opera Pia nelle colline fucecchiesi”
2 dicembre, dalle 14.30 alle 17: “La foresta vetusta di Rovere a Cerretti”


L’Ecoistituto delle Cerbaie, insieme ai suoi collaboratori, oltre alla didattica ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado, le attività di guida ambientale escursionistica anche in lingua inglese e spagnolo, offre servizi di consulenza sulla cartografia, la sentieristica oltre alle Valutazioni di Incidenza Ambientale e altro ancora.

Ti è stato utile?
2
Resta aggiornato!