Antichissima fiera delle civette | Crespina

29/09/2023
-
centro storico Crespina
Piazza Fiera delle Civette
Crespina
Info: 3401531869
Pro Loco Crespina
comitato.fiera@prolococrespina.it
info@prolococrespina.it
www.prolococrespina.it
La Antichissima Fiera delle Civette, inserita anche nell’Albo Regionale delle Fiere Storiche, si svolge ogni anno a Crespina il 29 settembre, nel giorno del patrono San Michele.
Già nell’antica Grecia, la civetta era considerata sacra per la dea Atena, dea della sapienza. La civetta è anche un importante alleato dei cacciatori che la utilizzano come richiamo per ingannare i piccoli volatili, grazie alla sua “particolare” tecnica: attira infatti le prede battendo le ali con inchini, ammiccamenti e movimenti seducenti. Ed è proprio questa particolarità di comportamento che ha dato al termine civetta il significato metaforico di una donna vanitosa e leggera, che ama farsi corteggiare attraendo gli ammiratori con atteggiamenti volutamente leziosi.
Come spesso accade, con il passare del tempo la Fiera si è evoluta da un’usanza basata sulla necessità di sostentamento a un evento di spettacolarità. Così la Fiera si è arricchita con esibizioni e gare di civette e il Comune di Crespina ha coltivato negli anni questa secolare tradizione, dedicando un monumento in bronzo alla civetta, opera dello scultore Angelo Biancini, e un Centro Allevamento Civette che cura la riproduzione delle civette in cattività e che si è trasformato in un parco all’aperto per il recupero delle specie protette.