19/08/2024 - 20/09/2024
La Galleria dei Cetacei rappresenta l’allestimento più identificativo del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Il loggiato in cui è allestita, lungo oltre 100 metri e affacciato sugli oliveti della Certosa, ospita buona parte della più importante collezione cetologica in Italia, con alcuni esemplari unici nei musei italiani. La galleria è anche una delle poche al mondo ad esporre gli scheletri dei tre più grandi mammiferi esistenti sulla Terra: la balenottera boreale, la balenottera comune e la balenottera azzurra.
La mostra temporanea, in galleria dal 19 aprile al 20 settembre, ripercorre attraverso testi e immagini i primi 40 anni della collezione alla Certosa di Pisa: dal trasferimento degli esemplari da Pisa a Calci, passando per il primo allestimento del 1992, per arrivare a quello attuale, ripensato in chiave evolutivo-adattativa, che si è completato nel 2018 e concludendo con uno sguardo al futuro.
La mostra è l’occasione per ricordare, a 10 anni dalla scomparsa, Luigi Cagnolaro(1934-2014), ex direttore del Museo di Storia Naturale di Milano e padre della cetologia moderna italiana, che per molti anni ha collaborato col Museo allo studio della collezione e alla realizzazione del primo allestimento della galleria.
Info: Museo Storia Naturale
Tel. 050.2212970/80
info@msn.unipi.it
msn.unipi.it
Orario estivo 9.00 – 20.00 tutti i giorni.
Chiuso il 25 dicembre.
Il 1° gennaio il Museo apre alle ore 15.00.
Il 24 e il 31 dicembre il Museo chiude alle ore 19.00.