Rassegna del cavallino di Monterufoli

15/06/2021 - 16/06/2021
ore: 15:00 - 19:00
-
Centro Ippico Santa Barbara
Viale San Piero
Pomarance
La rassegna si svolge da dieci anni presso il Centro Ippico Santa Barbara (Viale San Piero), a Pomarance. Due giornate a contatto con la natura e i cavalli, mercatini artigianato locale, esibizioni dei butteri di Maremma.
Il cavallo pare derivare da una razza estinta che viveva allo stato selvatico conosciuta con il nome di “razza di Selvena”. Il nome è legato alla sua area di origine, che coincide in gran parte con la Riserva Naturale di “Monterufoli-Caselli”, una zona collinare compresa tra i 100 e i 560 m. Il cavallo era utilizzato principalmente da commercianti, medici e fattori, che lo apprezzavano per la sua resistenza e capacità nel fondo.
La storia del Monterufolino comincia nel 1913 quando la tenuta di Monterufoli venne acquistata dai conti della Gherardesca. Nella tenuta erano presenti, allo stato selvatico, dei cavalli di piccola statura e di colore morello. Talora capitava che alcuni soggetti fossero addomesticati anche dalla popolazione locale, ma la selezione ed il miglioramento veri e propri cominciarono ad opera della famiglia nobile che fece accoppiare i migliori soggetti con stalloni Maremmani. In seguito questa razza si diffuse nelle province di Pisa, Livorno e Grosseto.
Info: 347 921 9263