Attrazioni

Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.

Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.

Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.

Fauglia | Museo Giorgio Kienerk

Il Museo Kienerk di Fauglia, situato nei locali delle vecchie carceri giudiziarie in Via Chiostra, espone una collezione di dipinti,…

Leggi tutto →

Fauglia | Chiesa di San Lorenzo

Citata già nel 1251, la Chiesa di San Lorenzo Martire, a Fauglia, crollò a causa del terribile sisma del 1846.…

Leggi tutto →

Fauglia | Poggio alla Farnia, ex Centro Studi Pirandello

A nord di Fauglia si trova Poggio alla Farnia, caratterizzato dalla presenza di alcune ville residenziali ed aziende agricole, grazie…

Leggi tutto →

Fauglia | Luciana

Come Fauglia, anche Luciana nel Pleistocene era sommersa dal mare. Numerosi fossili di conchiglie sono stati infatti rinvenuti tra cui…

Leggi tutto →

Fauglia | Le Ville e il Movimento dei Macchiaioli

Il legame tra il territorio di Fauglia e le sue ville ha radici che si perdono nei secoli passati. A…

Leggi tutto →

Fauglia | San Regolo

San Regolo ha avuto un passato legato alle guerre tra Pisa e Firenze. Il suo castello era infatti un fortilizio…

Leggi tutto →

Fauglia | Museo Alvaro Marioni

Alvaro Marioni (1911-1999) nasce a Fauglia. Fin da giovanissimo cova la passione per la pittura frequentando Villa Gioli, sede dei…

Leggi tutto →

Fauglia | Teatro Comunale

La sua storia risale al 1852, quando presso l’attuale ingresso del teatro in Piazza Trento furono spostate le Logge del…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
3