Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Santa Croce sull’Arno | Collegiata di San Lorenzo
La Chiesa è stata costruita nel secolo XVI in forme rinascimentali sulla preesistente chiesa dedicata alla Santa Croce. Purtroppo è…
Lajatico | Osservatorio Astronomico di Orciatico
L’osservatorio astronomico si trova nella frazione di Orciatico distante dai centri urbani, in una zona protetta dall’inquinamento luminoso che permette…
Vecchiano | Migliarino Pisano
Migliarino Pisano è una importante frazione del Comune di Vecchiano. Buona parte del suo territorio è incluso nel Parco Naturale…
Pisa | Collezioni Egitto – Sistema Ateneo
Le Collezioni Egittologiche dell’Università di Pisa, dedicate all’egittologa e archeologa Edda Bresciani, rappresentano un punto di riferimento per gli studiosi…
Palaia, Montefoscoli | Tempio Minerva Medica
Il tempio di Minerva Medica è un edificio storico immerso in un piccolo bosco nei pressi di Montefoscoli. Le origini…
Cascina, San Casciano | Pieve Ippolito e Cassiano
La bella Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano si trova nella frazione di San Casciano, lungo le sponde dell’Arno, tra Cascina…
Castelfranco di Sotto | Convento di San Matteo
Il monastero, costruito a metà del Seicento dove si trovava la fortezza di Motrone, era sostenuto grazie alle elemosine del popolo…
Pisa | Tuttomondo – Murales di Keith Haring
Keith Haring ha lasciato a Pisa nel 1989 l’ultima traccia della sua arte: 180 metri quadrati del murales Tuttomondo sulla…
Buti | Panicale e La Croce
Lungo i torrenti sul Monte Pisano si trovano borghi con i vecchi frantoi, edifici progettati per estrarre l’olio dalle olive…
Monteverdi Marittimo | Canneto
Non lontano da Monteverdi Marittimo, in Val di Cornia, ecco spuntare Canneto, pregevole esempio di borgo-castello, circondato dalla sua cinta…
Le Mura medievali di Cascina
Le mura medievali di Cascina circondavano l’antico abitato del paese, spesso al centro di guerre tra la Repubblica di Pisa…
Vicopisano | Palazzo Pretorio e Carceri Vicariali
Il Palazzo Pretorio di Vicopisano è uno degli edifici più rappresentativi dell’ architettura civile medioevale della costa Toscana. Architettura, il…
Peccioli | Montecchio
Montecchio sorge su una collina di arenaria sulla sponda del fiume Era, immerso tra i boschi delle “Serre”. Il masso…
Vecchiano | Castello di Avane e la Torre dell’Aquila
I resti di castelli o torri sparsi sul territorio rappresentano elementi di valore storico-architettonico e di organizzazione territoriale. Numerosi sono…
San Miniato | Accademia degli Euteleti
L’Accademia degli Euteleti, ossia degli “uomini di buona volontà” che intendono diffondere la cultura nel mondo attraverso lo studio e la…
Santa Croce sull’Arno | L’amaretto santacrocese
La storia di Santa Croce sull’Arno è legata non solo alle sue concerie, ma anche a un delizioso dolcetto dal…
Vecchiano | Chiesa di San Frediano
Documentata già nel 762 tra le chiese dipendenti dalla diocesi di Lucca, è una delle testimonianze più antiche del territorio,…
Pisa | Chiesa di San Francesco
La prima attestazione della Chiesa di San Francesco risale al 1233. Pittura, da Giotto a Cimabue La chiesa, attualmente in…
Cascina | Centro onde gravitazionali “Virgo”
Virgo è uno dei tre osservatori al mondo in grado di rivelare le onde gravitazionali. Il rilevatore di onde gravitazionali,…
Calci | Monastero di Nicosia
Nicosia, frazione del Comune di Calci vicino al paese di Rezzano, in realtà è un ex convento abbandonato. Il Monastero…
Pontedera | Santuario del SS Crocifisso
Il Santuario si trova nell’attuale Piazza Curtatone, vicino a Palazzo Pretorio. La sua costruzione risale al secolo XIII anche se…
Pisa | Museo di Anatomia Umana – Sistema Ateneo
Oltre ai circa 3400 preparati e 1300 modelli anatomici utilizzati dai docenti della Facoltà di Medicina per le lezioni ed…
Lajatico | Il Teatro del Silenzio
Il Teatro del Silenzio di Lajatico è un luogo unico al mondo, dove la natura con le colline toscane si unisce…
Pisa | Sinagoga Ebraica
In centro storico, vicino al Teatro Verdi e alla chiesa sconsacrata di Sant’Andrea, troviamo la Sinagoga di Pisa, aperta al…
Pisa | Biblioteca Universitaria
La Biblioteca Universitaria di Pisa fu aperta al pubblico nel 1742 nei locali sotto la Specola astronomica in via Santa…
Pisa | Museo Strumenti di Fisica (Sistema Ateneo)
Il museo comprende strumenti scientifici di fisica e astronomia del XVIII, XIX e prima metà del XX secolo. Antonio Pacinotti…
Pisa | Arsenali Repubblicani
Gli arsenali della Repubblica erano un antico complesso di edifici volti alla produzione e riparazione delle galee dell’antica Repubblica di Pisa. Oggi rimane solo un…
Pisa | Tenuta di Coltano
La Tenuta di Coltano occupa oltre 3.000 ettari all’interno del Parco Regionale di San Rossore Migliarino Massaciuccoli, che in origine…
San Giuliano Terme | Collezione Cerratelli
Presso Villa Roncioni, prestigiosa dimora storica settecentesca del Lungomonte pisano, la Fondazione Cerratelli ha riunito una collezione di 30.000 costumi…
Peccioli | Cedri
A circa 10 Km da Peccioli, Cedri sorge su un poggio delimitato dai torrenti Isola e Roglio. Le sue origini…
Ponsacco, Chiesa di San Giovanni Evangelista
L’antica chiesa esistente già nel 1374 è arrivata fino a noi dopo varie ricostruzioni e rifacimenti, l’ultimo dei quali risale…
Orciano Pisano | Chiesa di San Michele Arcangelo
A Orciano Pisano, il comune meno popolato delle Terre di Pisa sorge una piccola chiesa che il viaggiatore distratto corre…
Calcinaia | Il trabocco mediceo di Fornacette
In certi periodi dell´anno, l’Arno costituisce un minaccioso pericolo per la sua piana. Nei secoli passati, allo scopo di proteggere…
Pisa | Chiesa di San Frediano
La Chiesa di San Frediano si trova nell’omonima piazza a Pisa. Dal 1999 è la Chiesa universitaria della città. La…
Cascina, Montione | Badia di San Savino
La badia o abbazia di San Savino, tra Pisa e Cascina, rappresenta un raro esempio di insediamento religioso fortificato. Di origine…
Pisa | Museo Nazionale di San Matteo
Il Museo Nazionale di S. Matteo è il più importante museo di pittura e scultura pisana con veri e propri…