Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Crespina | Villa Belvedere
La località dove sorge Villa Belvedere prende nome dalla posizione privilegiata che regala una spelendida panoramica sulle Colline Pisane. Costruita…
Calcinaia | Cappella di Santo Stefano in Sardina
Il nome “Sardina” è attestato fin dal XV secolo: l’attuale cappella è intitolata a Santo Stefano Protomartire e sorge più…
Riparbella | Parco Avventura Il Giardino Sospeso
Il parco avventura “Il Giardino Sospeso” si trova a Riparbella, all’interno di un’area protetta con 600 ettari di bosco ad…
San Miniato | Via Angelica
A San Miniato, in Piazza del Popolo, alla sinistra della Chiesa di San Domenico, una piccola porta in ferro battuto trasporta il…
Santa Croce sull’Arno | Villa Pacchiani
Il Centro di Attività Espressive Villa Pacchiani, ex abitazione privata di Geremia Pacchiani, si sviluppa su tre piani con un…
Casciana Terme Lari | Cevoli
Il paese è stato a lungo proprietà dei Vescovi di Lucca anche se è probabile che vi esercitassero effettivo potere…
Peccioli | Montecchio
Montecchio sorge su una collina di arenaria sulla sponda del fiume Era, immerso tra i boschi delle “Serre”. Il masso…
Palaia | Forcoli
Forcoli è la frazione più importante del Comune di Palaia, località molto vivace e attiva grazie alla presenza di importanti…
Volterra, Saline – Salina Locatelli
Le miniere di sale di Volterra sono state coltivate fin dal tempo degli Etruschi, e da sempre considerate una risorsa…
Pisa | Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini” – Sistema Museale Ateneo
Oltre ai circa 3400 preparati e 1300 modelli anatomici utilizzati dai docenti della Facoltà di Medicina per le lezioni ed…
Pisa | Chiesa del Santo Sepolcro
La Chiesa del Santo Sepolcro, riconoscibile sui Lungarni per la sua pianta ottagonale e copertura a piramide, è tra le…
Pontedera | Centro espositivo Sete Sois
Centrum Sete Sòis Sete Luas di Pontedera è una rete culturale di 30 città di 13 paesi: Brasile, Capo Verde,…
Buti | Pieve di San Giovanni Battista
La Pieve di San Giovanni Battista si trova in Piazza Martiri della Libertà, a Buti. Nel Medioevo era la chiesa…
Peccioli | Il Palazzo senza tempo
Il Palazzo senza tempo a Peccioli è stato inaugurato il 1 luglio 2021. Ristrutturato su disegno dell’architetto Mario Cucinella, ospita…
Pisa, Riglione | Chiesa dei SS Ippolito e Cassiano
La chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano, citata per la prima volta in un documento nel 1119, apparteneva ai possedimenti…
Pomarance, San Dalmazio | Rocca Sillana
La Rocca Sillana, isolata su un’altura impervia, si trova a Pomarance. La storia Secondo la tradizione il nome deriverebbe da quello…
Peccioli, Libbiano | Osservatorio astronomico
Il Centro Astronomico Galileo Galilei, di proprietà del Comune di Peccioli, è gestito dall’Associazione Astrofili Alta Valdera. Margherita Hack inaugura…
Pisa | Piazza dei Cavalieri
Piazza dei Cavalieri è una delle più sfarzose realizzazioni dell’età medicea a Pisa, frutto di una radicale ristrutturazione dei palazzi…
Pisa, Calambrone | Oasi WWF Cornacchiaia
L’Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia rappresenta la parte del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli incontaminata, dove meno incisive sono…
Pisa, Piazza dei Miracoli | Cattedrale di Santa Maria
La prima attestazione della Cattedrale di Pisa risale al 748, anche se scavi archeologici hanno individuato i resti di un…
Palaia | Alica
Si tratta di un piccolo castello con villa e fattoria appartenuto nel Settecento ai padri certosini di Calci. Il toponimo…
Pisa | La cecìna
In Liguria la chiamano farinata, a Massa e Carrara diventa ‘Calda, calda’, a Livorno un più colorito ‘5 e 5’,…
Santa Luce | Pomaia e Pastina
Pomaia si trova sulla strada panoramica che da Santa Luce conduce a Castellina Marittima. Borgo di origine longobarda, ha mantenuto…
Calcinaia | Chiesa di San Giovanni Battista
La pieve dei Santi Giovanni Battista e Pietro apostolo di Calcinaia, attestata già nell’anno 883, era la chiesa battesimale dei villaggi della…
Peccioli | Museo di Arte Sacra
Il Museo di Arte Sacra, nella Cappella dell’Assunta della pieve romanica di San Verano, espone le opere più significative del…
Gipsoteca Comunale | Cascina
Inaugurata nel 2017, la Gipsoteca Comunale espone in modo permanente e secondo una disposizione filologicamente e storicamente studiata, i gessi…
Castelfranco di S. | Galleno, Orentano e Villa Campanile
Orentano è per popolazione il secondo centro del Comune di Castelfranco di Sotto. Con la peste nera del 1348 Orentano,…
Chianni | Chiesa della Madonna del Carmine
La chiesa costruita nel 1629 sui resti di un edificio religioso preesistente si trova su un prato a 1 km…
La ceramica pisana
La civiltà della ceramica nel territorio provinciale pisano si lega a due millenni di tradizione artigianale che, con stagioni più…
Casciana Terme Lari | Collemontanino
Il castello o Rocca di Collemontanino, di cui oggi rimangono solo pochi resti come la grande torre di avvistamento a…
Lajatico | Il Teatro del Silenzio
Il Teatro del Silenzio di Lajatico è un luogo unico al mondo, dove la natura con le colline toscane si unisce…
Peccioli | Legoli
Il documento più antico riferibile alla frazione di Legoli è un contratto di vendita del 1139 nel quale il conte…
Capannoli | Villa Masi e Villa Orlandini
Villa Masi, attualmente proprietà privata, si trova lungo la strada che da Capannoli porta a Santo Pietro Belvedere. La villa,…
Pisa, Tirrenia | WWF Oasi delle Dune
L’Oasi WWF Dune di Tirrenia è nata nel 1997, in collaborazione col Parco San Rossore, in una zona del litorale…
Migliarino Pisano | Chiesa di San Ranieri
Nel cuore della Toscana medicea, tra il Lago di Massaciuccoli e il fiume Serchio, sorge la Chiesa di San Ranieri…
Vicopisano | La Via dell’Amore
Ogni anno a Vicopisano il 14 febbraio, nella giornata di San Valentino, la via del Pretorio si trasforma in via dell’Amore.…