Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.
Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.
Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.
Crespina | Collezione “Carlo Pepi” – Case Museo
La Collezione Carlo Pepi, circa 15.000 opere di arte contemporanea, si trova divisa in due belle ville di Crespina: una…
Volterra | Manicomio – ex Ospedale Psichiatrico
Il museo raccoglie il ricco materiale dell’ex Ospedale Psichiatrico di Volterra recuperato negli anni e di enorme valore culturale, tra…
Buti | Chiesa di Santa Maria della Neve
La Chiesa di Santa Maria della Neve è un piccolo gioiello alle pendici del Monte Pisano, appena fuori il paese…
Monteverdi Marittimo | Porta della Geotermia – Museo a cielo aperto
Monteverdi Marittimo è la ‘Porta per la Geotermia’ che introduce i visitatori e chi percorre la strada provinciale 329 ai…
Vicopisano | Torre di Caprona e Pieve di S. Giulia
Sullo sperone roccioso del monte che sovrasta il paese di Caprona si staglia la “Torre degli Upezzinghi”, copia ottocentesca della…
Pisa | Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
La bella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria si trova a Pisa e rappresenta un esempio di stile romanico-pisano. Costruzione e…
Montopoli Val d’Arno, Marti | Il Bastione
Gli scavi del castello di Marti, sul vicino colle detto “Il Bastione”, hanno riportato alla luce reperti di età etrusca,…
Pisa, Tirrenia | WWF Oasi delle Dune
L’Oasi WWF Dune di Tirrenia è nata nel 1997, in collaborazione col Parco San Rossore, in una zona del litorale…
Santa Croce sull’Arno | Villa Pacchiani
Il Centro di Attività Espressive Villa Pacchiani, ex abitazione privata di Geremia Pacchiani, si sviluppa su tre piani con un…
Pisa | Arsenali Repubblicani
Gli arsenali della Repubblica erano un antico complesso di edifici volti alla produzione e riparazione delle galee dell’antica Repubblica di Pisa. Oggi rimane solo un…
Crespina Lorenzana | Borgo di Tremoleto
La frazione di Tremoleto si trova tra Lorenzana e Fauglia lungo la strada che transita verso Collealberti. Il suo nome…
San Miniato | Chiesa di San Martino – sconsacrata
Il Monastero e Chiesa della SS Annunziata, detta di San Martino, si trova nei pressi della Porta di Faognana. Era…
Pisa | Tenuta di San Rossore
La Tenuta di San Rossore è stata proprietà del Re d’Italia, poi dal 1956 al 1999 del Presidente della Repubblica Italiana, quindi…
Terricciola | Santuario Madonna di Monterosso
Sulla strada che da Terricciola conduce a Chianni, in località Castelvecchio si trova il Santuario dell’Immacolata Concezione, detto anche “della…
San Miniato | Museo del Conservatorio S. Chiara
Il monastero di Santa Chiara risale al 1226 e ad abitarlo per secoli furono le suore clarisse, finché nel periodo…
Peccioli | Il Palazzo senza tempo
Il Palazzo senza tempo a Peccioli è stato inaugurato il 1 luglio 2021. Ristrutturato su disegno dell’architetto Mario Cucinella, ospita…
Buti | Teatro Francesco Di Bartolo
Il Teatro “Francesco di Bartolo” è nato nel 1842, quando un gruppo di famiglie benestanti, si unirono in una associazione…
La pasta delle Colline Pisane
Da oltre cinquant’anni Santa Luce è terra di pasta, e col tempo si sono aggiunti al comprensorio produttivo anche altri…
Vicopisano | Torre e Camminamento Soccorso
La Torre e il Camminamento del Soccorso (XV secolo) fanno parte integrante delle fortificazioni progettate dal Brunelleschi, e vanno quindi…
San Miniato | Chiesa del SS Crocifisso
La Chiesa e Santuario del SS Crocifisso fu costruita a inizio Settecento su progetto dell’architetto Ferri nello spazio ricavato da…
Castellina Marittima | borgo di Terriccio
La località, oggi famosa per la produzione di eccellente vino, ha origini remote che risalgono all’epoca degli Etruschi e alla…
Casciana Terme Lari | Oratorio Madonna d.Neve
L’oratorio, conosciuto anche col nome di Madonna di Vaicella, si trova all’ingresso del paese di Lari. E’ stato costruito sul…
Terricciola | Casanova
Casanova si trova sulla strada che da Terricciola porta a Selvatelle. Ex castello feudale che nel 1164 si ribellò a…
San Giuliano Terme | Asciano Pisano
Asciano si trova lungo le pendici meridionali del Monte Pisano, in una vallata delimitata dal Monte Faeta a est e…
Peccioli | Libbiano
Libbiano è un piccolo borgo agricolo posto su un’altura alla confluenza del Rio Melagio col Rio Polonia. Scarse sono le notizie storiche…
Pisa, Piazza dei Miracoli | Museo Opera del Duomo
Il Museo dell’ Opera del Duomo raccoglie e conserva capolavori e memorie provenienti dai monumenti della Piazza del Duomo, opere…
Capannoli | Santo Pietro Belvedere
Santo Pietro Belvedere, unica frazione del Comune di Capannoli, sorge su una collina il cui punto più alto è il…
Le Mura medievali di Cascina
Le mura medievali di Cascina circondavano l’antico abitato del paese, spesso al centro di guerre tra la Repubblica di Pisa…
Pisa | Il miele di spiaggia del Parco di San Rossore
Il miele toscano si caratterizza per la sua specificità dovuta al territorio collegato all’ambiente geografico e alla presenza dell’uomo. Apicoltura,…
Calci | Tenuta e Spuntone di Santallago
La tenuta privata di Santallago in cima alla strada che da Calci porta al Monte Serra si estende su un…
Chianni | Chiesa di San Donato
La più antica e conosciuta chiesa di Chianni è sicuramente la Chiesa di San Donato, citata per la prima volta…
Calcinaia | Campo gara di pesca sull’Arno
Il tratto del fiume Arno è uno dei più pescosi in Toscana per quantità e qualità. Calcinaia ospita ogni anno…
Cascina, Montione | Badia di San Savino
La badia o abbazia di San Savino, tra Pisa e Cascina, rappresenta un raro esempio di insediamento religioso fortificato. Di origine…
Cascina | Oratorio di San Giovanni Battista
L’Oratorio di San Giovanni Battista, che si affaccia sul corso principale di Cascina, appartiene al complesso della Pieve Romanica di…
Pisa | Museo Anatomia Patologica (Sistema Ateneo)
Il Museo di Anatomia Patologica è sorto intorno al 1870 come una raccolta di pezzi anatomici di interesse patologico e…
San Miniato | Chiesa di San Domenico
Con la sua facciata “incompleta” la Chiesa di San Domenico è una delle più riconoscibili e iconiche di San Miniato.…