Orari apertura
ottobre: domenica 12.00-18.00
Tickets
€ 5.00 intero, Ridotto € 3.00
Info: 0588 1900325
Cooperativa La Torre
torre.coopsoc@libero.it
www.cooperativatorre.it
L’imponente mole della Fortezza Medicea , che domina Volterra e ne caratterizza il profilo, fu costruita nel 1474, due anni dopo la conquista della città da parte di Firenze alla fine di un’aspra guerra per il controllo delle miniere di allume, un minerale usato nella lavorazione dei tessuti.
La Fortezza non era destinata soltanto a proteggere la città, ma a tenerla sotto controllo impedendo eventuali ribellioni. E’ costituita da due strutture militari: la Rocca Antica e la Rocca Nuova, unite insieme da una doppia cortina circondata da un cammino di ronda. La Rocca antica (detta la Femmina) di forma semiellittica e situata presso Porta a Selci include parti della fortificazione più antica resi visibili da recenti restauri. La Rocca Nuova, costruita da Lorenzo de Medici, è costituita da ampio quadrato di pietra i cui angoli terminano in baluardi tra i quali spicca la torre circolare, massiccia e monumentale del “Mastio
Volterra – La Fortezza Medicea
LA BELLEZZA CI AIUTA A VIVEREVolterra – Fortezza Medicea
Pubblicato da Volterra Valdicecina Toscana su Sabato 11 aprile 2020
Fin dall’inizio fu utilizzato come carcere politico: nelle sue celle furono rinchiusi gli oppositori dei Medici e i patrioti del Risorgimento. Oggi, grazie alla recente ristrutturazione, la Torre del Mastio è aperta alle visite mentre la Fortezza è tuttora carcere e quindi inaccessibile al pubblico.
- Torre del Maschio
- Fortezza medicea dal Parco Fiumi
- Torre del Maschio