/

DESCRIZIONE

La collezione del Museo Didattico della Scrittura ricostruisce, con reperti originali e riproduzioni provenienti da musei archeologici nazionali, le tappe della storia della scrittura e l’evoluzione dei supporti su cui si è conservata: pietra, argilla, papiro, tavoletta di cera e pergamena, fino ad arrivare ai supporti tecnologici odierni.

Amanuensi per un giorno

Museo della Scrittura – San Miniato Basso

Il museo, essendo pensato perlopiù per i bambini, propone laboratori che permettono loro di venire a conoscenza dell’uso della scrittura nella vita quotidiana, dall’antichità fino ai giorni nostri. Nei laboratori i giovani apprendisti potranno usare gli strumenti esposti e, attraverso il gioco, trasformarsi in scriba, amanuensi e scalpellini.

Al percorso didattico sulla storia dei segni, delle scritture e degli alfabeti, si affiancano laboratori specifici che approfondiscono la scrittura egizia, quella etrusca, lo scriptorium medievale, la stampa con il torchio e le pitture rupestri.


Strumenti di scrittura

La Storia del Numero

Nel Museo è presente inoltre la sezione dedicata alla Storia del Numero dove si ricostruisce l’evoluzione delle antiche numerazioni. Il visitatore del Museo potrà conoscere le antiche numerazioni, le varie regole di calcolo e poi metterle in pratica, partecipando a giochi logico-matematici. L’allestimento è sempre realizzato in chiave didattica al fine di rendere la storia dei numeri più affascinante e facile da apprendere.


La Misurazione del Tempo

Infine, nella sezione sulla Misurazione del Tempo è possibile far apprendere come le antiche civiltà misuravano il trascorrere delle ore. Infatti, controllare il fluire del tempo è sempre stata un’esigenza dell’uomo che, inizialmente, usava la propria ombra come strumento di misurazione del tempo, per poi passare, nell’antichità, agli obelischi monumentali, alla meridiana e alla clessidra in polvere.

Il museo si trova a San Miniato Basso e fa parte del Sistema Museale di San Miniato.

 

 



Ti è stato utile?
Resta aggiornato!