Attrazioni

San Miniato | Accademia degli Euteleti

L’Accademia degli Euteleti, ossia degli “uomini di buona volontà” che intendono diffondere la cultura nel mondo attraverso lo studio e la scienza, ha sede nella cinquecentesca sede di Palazzo Migliorati che dispone di un ricco archivio e una biblioteca dove è conservata la Maschera Funeraria di Napoleone Bonaparte.

La maschera di Napoleone

Maschera funebre Napoleone – foto Comune

Perché una maschera di Napoleone a San Miniato? Nel luglio 1796, mentre era impegnato nella conquista di Livorno, Napoleone si spostò a San Miniato per visitare lo zio, il canonico Filippo Bonaparte. L’incontro sarebbe dovuto avvenire a La Scala, luogo di sosta e cambio cavalli, ma a causa delle precarie condizioni di salute dell’anziano zio, Napoleone dovette salire a San Miniato e pernottare a casa sua, proseguendo il giorno dopo per Firenze.

Si parla anche di una visita del giovane Napoleone già nel 1778, quando insieme a suo padre sarebbe venuto alla ricerca della documentazione che attestava le origini nobili della famiglia, necessaria per essere ammesso al prestigioso collegio militare francese di Brienne.

L’Accademia degli Euteleti fa parte del Sistema Museale di San Miniato.

Ti è stato utile?