Orari apertura
Dal 16 marzo al 31 ottobre
tutti i giorni 9:30 – 18:30
Dal 1 novembre al 15 marzo
Da martedì a domenica 10:00 -17:00
Chiuso Lunedì
Info e prenotazioni: 0588 86099
Consorzio Turistico Volterra
info@volterratur.it
www.volterratur.it
Il Museo della Geotermia, fondato alla fine degli anni ‘50 e gestito da ENEL Green Power, si trova al piano terra del Palazzo De Larderel. Racconta la storia dell’energia in dieci sale grazie a un percorso interattivo e multimediale che consente ai visitatori di conoscere l’evoluzione di questa risorsa naturale e le tecniche industriali utilizzate per sfruttarla.
Nella prima sala il Museo accoglie il visitatore illustrando tutte le tipologie di fonti rinnovabili e l’attività di Enel Green Power in Italia e nel mondo. La seconda è un tuffo nella storia con i primi cenni legati alla geotermia, le terme etrusco romane e una copia della Tavola Peutingeriana del 70 d.C., in cui si parla delle acque termali di Volterra e Populonia. Nelle sale successive si entra nel cuore della storia della risorsa geotermica, con la scoperta nel 1777 dell’acido borico nel lagone Cerchiaio, e il successivo avvio dell’attività chimica da parte del Conte De Larderel.
La visita prevede il percorso delle sale del museo, la sala dei plastici e il lagone coperto. Per i gruppi, su prenotazione, è inoltre possibile vedere in azione un soffione e una centrale geotermica.
Sono garantite le aperture del pozzo dimostrativo venerdì, sabato e domenica alle 11:30 e 15:30, senza numero minimo di partecipanti.
Aperture extra su richiesta minimo di 5 pax € 3.00 a persona.
Durante l’apertura del Centro Visitatori, visite al soffione € 3,00 a persona , € 1,00 da 6 a 13 anni, gratuito sotto i 6 anni.
Per le visite fuori orario, partenza extra con minimo 5 partecipanti.
- Larderello – Museo geotermia, esterno
- Museo Larderello – sezione interna
- Larderello, tubazioni Geotermia